}

Per una migliore esperienza di navigazione, si consiglia di usare un altro browser.

FAI I TUOI ORDINI DI NATALE PRIMA DEL 14/12 PER FARLI ARRIVARE PRIMA DEL 25/12. SPEDIZIONI GRATIS A PARTIRE DA 70€. SPEDIZIONE STIMATA DA 2 A 5 GIORNI LAVORATIVI.

Cerca nel sito
Cerca nel sito

Impegno Natura

Natura sono tutti gli elementi e forze che danno vita al mondo. Dobbiamo prendercene cura!

Tutti noi stiamo poco a poco distruggendo il mondo. È un dato di fatto.

Non ha più senso usare il condizionale: faremmo, dovremmo, potremmo, avremmo bisogno di... È arrivato il momento di parlare al presente: facciamo, possiamo, abbiamo bisogno di, agiamo...

Natura è nata nel 1992 con una premessa chiara: trovare sempre l’equilibrio tra profitti e principi. È arrivato il momento di agire. La sostenibilità è una priorità della nostra azienda (non è mai facile) e insieme dobbiamo riuscirci.

Siamo riusciti a

Eliminare il 100% della plastica nell’imballaggio di tutti gli ordini online

Pluriball? Nastro adesivo? Tutti questi materiali sono stati aboliti per cedere il passo a materiali biodegradabili, riciclabili e riciclati. 

Sostituire la bottiglia di Agua por Agua con una che contiene il 50% di plastica riciclata

Una delle sfide del progetto è continuare a raccogliere gli stessi soldi che abbiamo raccolto finora per la ONG Aigua per el Sahel, ma riducendo l’impatto che generiamo nel mondo.

Una bottiglia fatta al 50% di plastica riciclata e che a sua volta è riciclabile al 100%. La plastica è uno dei pochi materiali che consentono ciò che si conosce comunemente come Bottle to Bottle (da una bottiglia riciclata è possibile generare una bottiglia identica senza bisogno di usare altro materiale). Se tutti buttiamo le nostre bottiglie nella raccolta plastica, potremo avere bottiglie di plastica al 100% riciclate e al 100% riciclabili.

Usare energia verde nei nostri negozi

L’86% dei nostri negozi consuma energia verde: è fornita da aziende che garantiscono che l’energia che producono proviene da fonti rinnovabili.

20% dei sacchetti di plastica biodegradabili

La collezione estate 2020 è arrivata nei nostri magazzini con una novità: il 20% dei sacchetti di plastica usati per confezionare i prodotti, chiamati “polybag”, sono già biodegradabili al 100%. Le polybag sono sacchetti usati solo per trasportare i prodotti per conservarli in buono stato e, una volta a destinazione, vengono buttate. Crediamo sia uno dei principali rifiuti che generiamo come azienda ed è nostra volontà ridurlo al massimo.

Avere un sistema di raccolta differenziata operativo in tutta la nostra rete di negozi

Può sembrare ovvio, ma separare bene i rifiuti non è poi così facile. Nel 2020, siamo riusciti a dotare tutti i nostri negozi delle risorse e della formazione necessarie per poter separare e trattare correttamente tutti i rifiuti generati, garantendo la raccolta differenziate di tutti i materiali, sintetici e biologici.

Continua...

Continuiamo a lavorare per raggiungere, ogni giorno, un migliore equilibrio tra principi, sostenibilità e redditività.

Di seguito spieghiamo quali sono i nostri obiettivi.

I nostri obiettivi 2020-2021

Più di un capo e articolo di moda in ogni polybag – Questo link sarà aperto in una nuova scheda
Più di un capo e articolo di moda in ogni polybag

Attualmente, ogni capo di abbigliamento viene impacchettato singolarmente in una polybag. Stiamo lavorando per garantire che, entro il 2021, ogni polybag contenga una confezione di due indumenti dello stesso modello e taglia. In questo modo, ridurremo significativamente l’utilizzo delle polybag.

Materiale di riempimento riutilizzabile per esporre i prodotti in negozio – Questo link sarà aperto in una nuova scheda
Materiale di riempimento riutilizzabile per esporre i prodotti in negozio

Come sai, nei nostri negozi vendiamo molti accessori come borse e zaini che, per essere esposti, sono solitamente pieni di carta o pluriball. Il nostro obiettivo per quest’anno è sostituire il materiale di riempimento di tutti i nostri prodotti con cuscini in tessuto riutilizzabile.

Zero plastica usa e getta nei nostri imballaggi – Questo link sarà aperto in una nuova scheda
Zero plastica usa e getta nei nostri imballaggi

Stiamo lavorando internamente per ridurre tutta la plastica usa e getta contenuta dai nostri imballaggi per la stagione inverno 2020. Attualmente, solo il 15% dei nostri imballaggi contiene plastica, ma l’obiettivo è ridurre la quantità al massimo fino ad arrivare a un imballaggio che non contiene plastica inutile, superflua o semplicemente decorativa.

Ridurre al massimo il consumo di materiali e forniture – Questo link sarà aperto in una nuova scheda
Ridurre al massimo il consumo di materiali e forniture

Uno dei nostri obiettivi a medio termine per essere più sostenibili è ridurre al massimo i nostri materiali di consumo e l’uso dei nostri servizi di base nei negozi, magazzini e uffici. Per riuscirci, stiamo sostituendo tutte le lampadine dei nostri negozi con LED a basso consumo, e abbiamo installato anche termostati per regolare la temperatura ambiente e non sprecare risorse nel riscaldamento o nella climatizzazione dei nostri negozi.

Progetti

Agua por Agua

Secondo i dati della ONU, un sesto della popolazione mondiale non ha a disposizione acqua potabile. Ogni giorno muoiono più di 4.000 bambini perché non hanno accesso all’acqua in condizioni ottimali, e questa è una delle principali cause di mortalità infantile nel mondo.

Natura collabora con la ONG Aigua per al Sahel per distribuire acqua ricca di solidarietà. Per ogni bottiglietta acquistata, sono donati 0,50 € all’ente che li destina alla costruzione di pozzi in Burkina Faso.

Per maggiori informazioni, visita il sito web di Agua por Agua qui.

Premio Natura

Natura indice ogni anno il Premio Natura, un concorso che finanzia progetti vincolati con aiuti umanitari o la tutela della natura proposti da enti, associazioni o fondazioni di natura non governativa.

Il premio è nato nel 1994 con l’obiettivo di riconoscete lo sforzo che sta dietro le tante piccole iniziative e collaborare alla loro esecuzione per contribuire a cambiare il mondo.

Per maggiori informazioni, visita il sito web del Premio Natura qui.