}
Per una migliore esperienza di navigazione, si consiglia di usare un altro browser.
Tutti noi stiamo poco a poco distruggendo il mondo. È un dato di fatto.
Non ha più senso usare il condizionale: faremmo, dovremmo, potremmo, avremmo bisogno di... È arrivato il momento di parlare al presente: facciamo, possiamo, abbiamo bisogno di, agiamo...
Natura è nata nel 1992 con una premessa chiara: trovare sempre l’equilibrio tra profitti e principi. È arrivato il momento di agire. La sostenibilità è una priorità della nostra azienda (non è mai facile) e insieme dobbiamo riuscirci.
Attualmente, ogni capo di abbigliamento viene impacchettato singolarmente in una polybag. Stiamo lavorando per garantire che, entro il 2021, ogni polybag contenga una confezione di due indumenti dello stesso modello e taglia. In questo modo, ridurremo significativamente l’utilizzo delle polybag.
Come sai, nei nostri negozi vendiamo molti accessori come borse e zaini che, per essere esposti, sono solitamente pieni di carta o pluriball. Il nostro obiettivo per quest’anno è sostituire il materiale di riempimento di tutti i nostri prodotti con cuscini in tessuto riutilizzabile.
Stiamo lavorando internamente per ridurre tutta la plastica usa e getta contenuta dai nostri imballaggi per la stagione inverno 2020. Attualmente, solo il 15% dei nostri imballaggi contiene plastica, ma l’obiettivo è ridurre la quantità al massimo fino ad arrivare a un imballaggio che non contiene plastica inutile, superflua o semplicemente decorativa.
Uno dei nostri obiettivi a medio termine per essere più sostenibili è ridurre al massimo i nostri materiali di consumo e l’uso dei nostri servizi di base nei negozi, magazzini e uffici. Per riuscirci, stiamo sostituendo tutte le lampadine dei nostri negozi con LED a basso consumo, e abbiamo installato anche termostati per regolare la temperatura ambiente e non sprecare risorse nel riscaldamento o nella climatizzazione dei nostri negozi.
Secondo i dati della ONU, un sesto della popolazione mondiale non ha a disposizione acqua potabile. Ogni giorno muoiono più di 4.000 bambini perché non hanno accesso all’acqua in condizioni ottimali, e questa è una delle principali cause di mortalità infantile nel mondo.
Natura collabora con la ONG Aigua per al Sahel per distribuire acqua ricca di solidarietà. Per ogni bottiglietta acquistata, sono donati 0,50 € all’ente che li destina alla costruzione di pozzi in Burkina Faso.
Per maggiori informazioni, visita il sito web di Agua por Agua qui.
Natura indice ogni anno il Premio Natura, un concorso che finanzia progetti vincolati con aiuti umanitari o la tutela della natura proposti da enti, associazioni o fondazioni di natura non governativa.
Il premio è nato nel 1994 con l’obiettivo di riconoscete lo sforzo che sta dietro le tante piccole iniziative e collaborare alla loro esecuzione per contribuire a cambiare il mondo.
Per maggiori informazioni, visita il sito web del Premio Natura qui.